21 Febbraio 2025
di Redazione
Nella trasformazione epocale che sta vivendo la sanità italiana, gli operatori sanitari - infermieri, fisioterapisti, tecnici sanitari, ostetriche e altre figure professionali - rappresentano una risorsa strategica che richiede un nuovo approccio manageriale. La Giornata nazionale del personale sanitario diventa così occasione per una riflessione approfondita su come valorizzare e gestire al meglio queste [continua a leggere]
18 Febbraio 2025
di Giuseppe Orzati
Nelle due intense giornate di lavoro ospitate da SDA Bocconi a Milano, la community degli Ambassador ha assunto un ruolo centrale, affiancata dalla community DASP di Cergas Bocconi, nell’esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) per la sanità. L’integrazione tra competenze manageriali e GenAI apre prospettive innovative che si estendono dalle singole aziende ai [continua a leggere]
17 Febbraio 2025
di Redazione
La saggezza antica ci spinge a riconsiderare i paradigmi tradizionali del progresso. Elio Borgonovi, riprendendo e reinterpretando il pensiero di Sant'Agostino, ci offre una prospettiva illuminante sulla gestione dell'innovazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale. La metafora agostiniana nell'era digitale La celebre massima di Sant'Agostino - "È meglio zoppicare sulla strada giusta che correre su quella sbagliata" [continua a leggere]
13 Febbraio 2025
di Vincenzo Ambriola
La grande balena bianca Vincenzo Ambriola – Etico informatico Verso la fine del 2022 una grande balena bianca è emersa e si è mostrata in tutta la sua maestosità. Tutto il mondo l’ha vista e le ha parlato. Lei, gentile e rassicurante, ha risposto con chiarezza ed eloquio. Qualche risposta non era proprio esatta, [continua a leggere]
12 Febbraio 2025
di Redazione
Il vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi ha messo in luce le profonde fratture che dividono la comunità internazionale sulla governance dell'AI. La decisione degli Stati Uniti e del Regno Unito di non firmare la dichiarazione congiunta sull'"AI inclusiva e sostenibile" ha evidenziato il contrasto tra l'approccio regolatorio europeo e la visione più liberista anglo-americana. [continua a leggere]
6 Febbraio 2025
di Redazione
Mentre l'Unione Europea svela l'ambizioso progetto OpenEuroLLM, emerge un netto contrasto tra l'approccio europeo guidato dallo stato (in questo caso dall'EU) nel campo dell'intelligenza artificiale e il dinamismo imprenditoriale che guida lo sviluppo dell'AI negli Stati Uniti e in Cina. Questa differenza potrebbe determinare il futuro dell'innovazione nell'AI e i suoi leader globali. Due [continua a leggere]
6 Febbraio 2025
di Redazione
Il 14 e 15 febbraio 2025, SDA Bocconi ospiterà un workshop dedicato al ruolo dell'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e nell’intero settore. L'evento, promosso dal Network DASP, la community delle Direttrici e dei Direttori delle Aziende Sanitarie Pubbliche, e dagli Ambassador della Sanità Italiana della rete Grandi Ospedali, affronterà le [continua a leggere]
3 Febbraio 2025
di Redazione
Con dispiacere e preoccupazione riportiamo l'aggressione subita dal nostro stimato editorialista Luca Telese durante quello che doveva essere un pacifico confronto sul degrado nel quartiere Esquilino di Roma. L'incidente, che ci addolora particolarmente data la stima e l'affetto che nutriamo per il nostro giornalista, si è verificato nel corso di un'assemblea che avrebbe dovuto [continua a leggere]
3 Febbraio 2025
di Giorgia Zunino
Strategic Foresight
Per l'ultima puntata del 2024 della rubrica Costruttori di Mondi, abbiamo avuto il piacere di incontrare la Dott.ssa Francesca Berni, Real World Evidence & Pragmatic Trial Lead presso Hippocrates Research. Abbiamo esplorato il tema degli studi pragmatici, una tipologia di studi clinici sempre più rilevanti, vista la centralità che la Real World Evidence sta sempre più assumendo nelle [continua a leggere]
31 Gennaio 2025
di Redazione
L’Intelligenza Artificiale Generativa e la Legge della Crescita Esponenziale: Traiettorie, Sfide e Governance L’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta seguendo una traiettoria che ricorda la legge di Moore, ma con dinamiche più complesse e multidimensionali. Gordon Moore osservò nel 1965 che il numero di transistor nei microchip raddoppiava ogni due anni, guidando una crescita [continua a leggere]
29 Gennaio 2025
di Redazione
La Sanità italiana sta affrontando un momento di riflessione e potenziale riforma, come evidenziato nell'evento che si tiene oggi, 29 gennaio 2025, presso il CNEL a Roma. La presentazione "Principi per una Riforma del SSN" riunisce alcuni dei principali esperti del settore per discutere le sfide e le prospettive del sistema sanitario nazionale. L'urgenza [continua a leggere]
28 Gennaio 2025
di Redazione
Un terremoto silenzioso sta scuotendo il mondo dell'intelligenza artificiale. L'azienda cinese DeepSeek ha presentato un'innovazione che potrebbe ridefinire completamente il settore, mettendo in discussione il dominio delle grandi aziende tecnologiche americane e dimostrando come l'ingegno possa superare le barriere commerciali. La storia inizia con una mossa degli Stati Uniti che, per mantenere il proprio [continua a leggere]
27 Gennaio 2025
di Redazione
Dal 12 gennaio 2025 è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo sulla valutazione delle tecnologie sanitarie (HTA), segnando un importante passo avanti nell'accelerazione e nell'ampliamento dell'accesso a nuovi medicinali nell'Unione Europea. Il regolamento introduce un approccio armonizzato a livello europeo per valutare l'efficacia e la sicurezza dei nuovi farmaci e dispositivi medici, con [continua a leggere]
23 Gennaio 2025
di Paolo Galimberti
Il panorama dell’ingegneria genetica ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, con l’intelligenza artificiale (IA) che si è affermata come uno strumento chiave per rivoluzionare la modifica del DNA. Tecniche come CRISPR-Cas9 hanno già permesso agli scienziati di apportare modifiche precise alle sequenze genetiche, ma l’integrazione dell’IA in questi processi sta aprendo possibilità [continua a leggere]
Clicca l’immagine e sottoscrivi il Manifesto
Rubriche
Editoriali
21 Febbraio 2025
Di Redazione
Nella trasformazione epocale che sta vivendo la sanità italiana, gli operatori sanitari - infermieri, fisioterapisti, tecnici sanitari, ostetriche e altre figure professionali - rappresentano una risorsa strategica che richiede un nuovo approccio manageriale. La Giornata [continua a leggere]
18 Febbraio 2025
Di Giuseppe Orzati
Nelle due intense giornate di lavoro ospitate da SDA Bocconi a Milano, la community degli Ambassador ha assunto un ruolo centrale, affiancata dalla community DASP di Cergas Bocconi, nell’esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) [continua a leggere]
17 Febbraio 2025
Di Redazione
La saggezza antica ci spinge a riconsiderare i paradigmi tradizionali del progresso. Elio Borgonovi, riprendendo e reinterpretando il pensiero di Sant'Agostino, ci offre una prospettiva illuminante sulla gestione dell'innovazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale. La metafora agostiniana [continua a leggere]
13 Febbraio 2025
Di Vincenzo Ambriola
La grande balena bianca Vincenzo Ambriola – Etico informatico Verso la fine del 2022 una grande balena bianca è emersa e si è mostrata in tutta la sua maestosità. Tutto il mondo l’ha vista e [continua a leggere]
12 Febbraio 2025
Di Redazione
Il vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi ha messo in luce le profonde fratture che dividono la comunità internazionale sulla governance dell'AI. La decisione degli Stati Uniti e del Regno Unito di non firmare la dichiarazione [continua a leggere]
6 Febbraio 2025
Di Redazione
Mentre l'Unione Europea svela l'ambizioso progetto OpenEuroLLM, emerge un netto contrasto tra l'approccio europeo guidato dallo stato (in questo caso dall'EU) nel campo dell'intelligenza artificiale e il dinamismo imprenditoriale che guida lo sviluppo dell'AI negli [continua a leggere]
6 Febbraio 2025
Di Redazione
Il 14 e 15 febbraio 2025, SDA Bocconi ospiterà un workshop dedicato al ruolo dell'Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e nell’intero settore. L'evento, promosso dal Network DASP, la community delle Direttrici [continua a leggere]
3 Febbraio 2025
Di Redazione
Con dispiacere e preoccupazione riportiamo l'aggressione subita dal nostro stimato editorialista Luca Telese durante quello che doveva essere un pacifico confronto sul degrado nel quartiere Esquilino di Roma. L'incidente, che ci addolora particolarmente data la [continua a leggere]
31 Gennaio 2025
Di Redazione
L’Intelligenza Artificiale Generativa e la Legge della Crescita Esponenziale: Traiettorie, Sfide e Governance L’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta seguendo una traiettoria che ricorda la legge di Moore, ma con dinamiche più complesse e multidimensionali. [continua a leggere]
29 Gennaio 2025
Di Redazione
La Sanità italiana sta affrontando un momento di riflessione e potenziale riforma, come evidenziato nell'evento che si tiene oggi, 29 gennaio 2025, presso il CNEL a Roma. La presentazione "Principi per una Riforma del SSN" [continua a leggere]