2 Aprile 2025
di Redazione
Nel piccolo borgo di Neirone, in Liguria, si sta realizzando un progetto che potrebbe cambiare l'approccio alla salute nelle aree rurali italiane. Con meno di mille abitanti, di cui 365 anziani (il 37% della popolazione totale), questo paese è diventato un laboratorio per affrontare il problema dell'assistenza sanitaria in aree geograficamente svantaggiate. Il modello [continua a leggere]
31 Marzo 2025
di Redazione
Ospedali e ambulatori si trasformano per garantire un'assistenza più a misura di persona 31 marzo 2025 Verso una sanità che cura la persona, non solo la malattia Ospedali, ambulatori e studi medici dove non si curano solo le malattie ma dove ci si prende cura della persona, dando risposte ai suoi bisogni complessivi - [continua a leggere]
13 Marzo 2025
di Maria Beatrice Stasi
La lotta al Covid è stata per me “la madre di tutte le esperienze”. Per un pezzo della mia vita si sono incrociate competenze e paure, esperienze e orizzonti sconosciuti. Non dimenticherò mei quei primi mesi del 2020. Dimenticare è un lusso che a noi, testimoni privilegiati, non è concesso. Per oltre 30 anni [continua a leggere]
12 Marzo 2025
di Redazione
In occasione della Giornata nazionale contro la violenza verso gli operatori sanitari, che si celebra oggi 12 marzo 2025, vogliamo riflettere sui dati allarmanti che descrivono la situazione in Italia come un vero e proprio "bollettino di guerra". Oltre 25mila aggressioni denunciate nel 2024 tra sanità pubblica e privata, con un incremento del 5,5% [continua a leggere]
10 Marzo 2025
di Redazione
Le patologie strutturali cardiache (Structural Heart Disease – SHD) sono malattie del sistema cardiovascolare e colpiscono circa 14 milioni di cittadini in Europa. Ogni anno, 50.000 europei muoiono prematuramente a causa delle malattie delle valvole cardiache (HVD), una delle principali forme di SHD. In Toscana nel 2022 sono stati circa 3000 i ricoveri per [continua a leggere]
3 Marzo 2025
di Redazione
Si è insediato il primo marzo Thomas Schael, nuovo commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, con l'ambizioso obiettivo di portare l'azienda ospedaliero-universitaria più importante del Piemonte a una "leadership in ambito europeo". Sessantaduenne di origine tedesca, Schael arriva dopo una carriera trentennale come manager nel settore pubblico e privato. Il [continua a leggere]
28 Febbraio 2025
di Redazione
Oggi, 28 febbraio 2025, si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un evento istituito nel 2008 che cade il 29 febbraio negli anni bisestili e convenzionalmente il 28 febbraio negli altri anni. Questa ricorrenza rappresenta l'opportunità per riflettere sulle sfide che il sistema sanitario affronta nella gestione di queste patologie. Dal punto di [continua a leggere]
27 Febbraio 2025
di Redazione
Piemonte Regione della Salute 2025: nasce un laboratorio di innovazione nazionale In concomitanza con l'avvicinarsi della quarta edizione dell'evento "Grandi Ospedali", che si terrà a Torino il 28 e 29 maggio 2025, la pubblicazione della classifica "World's Best Hospitals 2025" di Newsweek offre un'importante occasione per celebrare l'eccellenza sanitaria italiana nel contesto globale. L'Italia [continua a leggere]
Clicca l’immagine e sottoscrivi il Manifesto
Rubriche
Editoriali
2 Aprile 2025
Di Redazione
Nel piccolo borgo di Neirone, in Liguria, si sta realizzando un progetto che potrebbe cambiare l'approccio alla salute nelle aree rurali italiane. Con meno di mille abitanti, di cui 365 anziani (il 37% della popolazione [continua a leggere]
31 Marzo 2025
Di Redazione
Ospedali e ambulatori si trasformano per garantire un'assistenza più a misura di persona 31 marzo 2025 Verso una sanità che cura la persona, non solo la malattia Ospedali, ambulatori e studi medici dove non si [continua a leggere]
13 Marzo 2025
Di Maria Beatrice Stasi
La lotta al Covid è stata per me “la madre di tutte le esperienze”. Per un pezzo della mia vita si sono incrociate competenze e paure, esperienze e orizzonti sconosciuti. Non dimenticherò mei quei primi [continua a leggere]
12 Marzo 2025
Di Redazione
In occasione della Giornata nazionale contro la violenza verso gli operatori sanitari, che si celebra oggi 12 marzo 2025, vogliamo riflettere sui dati allarmanti che descrivono la situazione in Italia come un vero e proprio [continua a leggere]
10 Marzo 2025
Di Redazione
Le patologie strutturali cardiache (Structural Heart Disease – SHD) sono malattie del sistema cardiovascolare e colpiscono circa 14 milioni di cittadini in Europa. Ogni anno, 50.000 europei muoiono prematuramente a causa delle malattie delle valvole [continua a leggere]
3 Marzo 2025
Di Redazione
Si è insediato il primo marzo Thomas Schael, nuovo commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, con l'ambizioso obiettivo di portare l'azienda ospedaliero-universitaria più importante del Piemonte a una "leadership in ambito [continua a leggere]
28 Febbraio 2025
Di Redazione
Oggi, 28 febbraio 2025, si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un evento istituito nel 2008 che cade il 29 febbraio negli anni bisestili e convenzionalmente il 28 febbraio negli altri anni. Questa ricorrenza [continua a leggere]
28 Febbraio 2025
Di Monica Calamai
Oggi, 28 febbraio 2025, mentre celebriamo la Giornata delle Malattie Rare, è impossibile non sentire il peso emotivo che queste patologie comportano per chi ne è affetto e per chi, con amore e dedizione, se [continua a leggere]
27 Febbraio 2025
Di Redazione
Piemonte Regione della Salute 2025: nasce un laboratorio di innovazione nazionale In concomitanza con l'avvicinarsi della quarta edizione dell'evento "Grandi Ospedali", che si terrà a Torino il 28 e 29 maggio 2025, la pubblicazione della [continua a leggere]
26 Febbraio 2025
Di Redazione
In un suo post di linkedin dedicato alla battaglia tra alcune tecnologie di Intelligenza Artificiale, il Marketing Advisor & AI consultant Matteo Arnaboldi, ci presenta un aspetto della guerra tra i giganti della Gen AI [continua a leggere]