• 17 Gennaio 2024

    Di Redazione

    È arrivato il momento di trasformare in realtà l'innovazione nel settore sanitario. Rinnoviamo i nostri modelli organizzativi e i processi, con l'obiettivo di creare un valore tangibile e significativo nel campo della ricerca e della cura. Vediamo i costi non solo come spese, ma come investimenti strategici capaci di portare benefici concreti sia in termini di salute che di impatto sociale, scientifico ed economico. In questo processo di trasformazione, il ruolo dei Grandi Ospedali è cruciale: essi sono un fulcro per collegare ricerca e cure, e giocano un ruolo centrale nell'innovazione dell'intero sistema sanitario, come dimostrato dal progetto Grandi Ospedali. Il Ministro ci dà appuntamento il 20 Febbraio al [continua a leggere]

Back Stage Open Meeting 24

  • 26 Maggio 2025

    Tra i sette punti del Manifesto La Salute Bene Comune, quello che più sento vicino alla nostra esperienza quotidiana agli Spedali Civili di Brescia è “Umanità al centro”. Perché senza umanità, ogni tecnologia rischia di essere vuota, ogni organizzazione fredda, ogni competenza incompleta. Un grande ospedale pubblico come il nostro è prima di tutto una comunità: [continua a leggere]

  • 21 Maggio 2025

    Oggi la sanità si trova di fronte a un complesso di enigmi che offuscano l’obiettivo principale da raggiungere, ben riassunto dal punto 1 del Manifesto, “Umanità al centro”. L’avventurosa soluzione degli enigmi è racchiusa nella definizione di alcuni paradossi centrali: - mantenere la tendenza all’iperspecializzazione, immaginando però spazi comuni in cui i diversi approcci [continua a leggere]

  • 19 Maggio 2025

    Mettere l’umanità al centro significa riconoscere ogni persona nella sua interezza, accogliendola con attenzione, rispetto e cura. È il principio del maternage, inteso non solo come gesto materno, ma come stile relazionale che guida ogni azione di cura: ascolto, protezione, accompagnamento ed educazione alla cura di sé. In questo modello, incentrato sul singolo e [continua a leggere]

  • 13 Maggio 2025

    Nel Manifesto “La Salute Bene Comune” uno degli elementi che ritengo utile approfondire, tra i tanti presenti, è quello della Innovazione Tecnologica responsabile. Questo è un tema cardine della medicina moderna. L’evoluzione tecnologica è talmente rapida e diffusa che il mancato governo di questo fattore potrebbe portare a conseguenze non più recuperabili, Lo sviluppo [continua a leggere]

  • 9 Maggio 2025

    Condivido in toto i principi del manifesto “La salute bene comune” e per questo aderisco al testo lanciato dall’ultimo Forum Sistema Salute di Firenze, che tocca sette argomenti forti della sanità del presente e del futuro. Si parte dal primo punto che mette l’umanità al centro. È mia convinzione sottolineare sempre più l'importanza di [continua a leggere]

  • 7 Maggio 2025

    La sostenibilità dei sistemi sanitari oggi non può essere intesa solo in termini economici o organizzativi. La vera sostenibilità si persegue se orientiamo il nostro agire come professionisti della Sanità sul concetto di valore: valore generato per la persona, per la comunità e per l’ambiente. Un modello veramente sostenibile si misura nella qualità dell’assistenza, [continua a leggere]

  • 6 Maggio 2025

    Maria Beatrice Stasi sottolinea l'importanza della digitalizzazione, sostenibilità e pratiche manageriali avanzate per un sistema sanitario efficace e orientato al paziente. Evidenzia la necessità di equilibrio nella gestione delle risorse tra grandi ospedali e sanità territoriale, per garantire flessibilità e risposte adeguate alle emergenze sanitarie

  • 24 Aprile 2025

    Maria Beatrice Stasi sottolinea l'importanza della digitalizzazione, sostenibilità e pratiche manageriali avanzate per un sistema sanitario efficace e orientato al paziente. Evidenzia la necessità di equilibrio nella gestione delle risorse tra grandi ospedali e sanità territoriale, per garantire flessibilità e risposte adeguate alle emergenze sanitarie

  • 27 Febbraio 2024

    Innovazione e Sostenibilità Il Direttore Generale del Policlinico San Martino di Genova, Marco Damonte Prioli, ha condiviso le sue riflessioni in vista della terza edizione degli Open Meeting dei Grandi Ospedali, in programma presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. Questo evento rappresenta un momento chiave per delineare le strategie di evoluzione del sistema sanitario nazionale, [continua a leggere]

  • 18 Febbraio 2024

    L'era della sanità digitale e dell'innovazione è ormai una realtà in Italia.  Antonio D’Urso, Direttore Generale Azienda Usl Toscana Sud Est e Vicepresidente Fiaso, analizza le trasformazioni in atto nel Sistema Sanitario Nazionale, con un focus particolare sull'importanza dell'Open Innovation, della digitalizzazione e del ruolo delle risorse umane. La recente convention FIASO ha aperto nuove [continua a leggere]

Articoli recenti

    Rubriche