28 Maggio 2024
di Redazione
Riprendiamo la rassegna social della Top Voice Nicola Montano. In particolare analizziamo il suo post che ragiona su un interessante studio giapponese che evidenzia una marcata differenza di genere negli outcome dei pazienti curati da medici donne e medici uomini: i pazienti, sia femmine che maschi, trattati da medici donne avevano un tasso di [continua a leggere]
28 Maggio 2024
di Redazione
La Decadenza Digitale: Come i Contenuti Online Svaniscono Negli ultimi decenni, il web è diventato un archivio immenso di informazioni e risorse. Tuttavia, questo patrimonio digitale è più fragile di quanto si pensi. Un nuovo studio del Pew Research Center rivela che una percentuale significativa di contenuti online è scomparsa o è diventata inaccessibile, [continua a leggere]
28 Maggio 2024
di Redazione
La campagna di comunicazione del Cardarelli L'Open Meeting dei Grandi Ospedali, che si terrà il 29 e 30 maggio 2024 presso l'AORN Cardarelli di Napoli e Federico II di Napoli, rappresenta un appuntamento imperdibile per chiunque operi nel settore sanitario. Questo evento, giunto alla sua terza edizione, è organizzato in partnership con la [continua a leggere]
27 Maggio 2024
di Redazione
Napoli al centro del dibattito sulla sanità italiana Da qualche giorno, nella metropolitana di Napoli, è in corso una campagna di comunicazione dell'Università degli Studi di Napoli Federico II che pubblicizza il suo pieno coinvolgimento negli Open Meeting dei Grandi Ospedali italiani. Questo importante evento si terrà il 29 maggio presso l'AORN A. [continua a leggere]
27 Maggio 2024
di Giuseppe Orzati
Ci siamo, il 29 al Cardarelli e 30 maggio alla Federico II di Napoli si svolgeranno gli Open Meeting del progetto Grandi Ospedali. Questo importante evento è il risultato di un lavoro che ha coinvolto numerose persone di Koncept, dell'Ospedale Cardarelli, dell'Università Federico II e della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO), tutti [continua a leggere]
27 Maggio 2024
di Redazione
Nell'era digitale, i direttori generali delle aziende sanitarie si trovano di fronte a una sfida cruciale: cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per migliorare l'assistenza ai pazienti e l'efficienza operativa. Questo processo richiederebbe una visione strategica che vada oltre la semplice valutazione dei costi e dei benefici immediati. Un direttore generale agile dovrebbe [continua a leggere]
25 Maggio 2024
di Redazione
HIMSS24 con gli occhi di un manager della sanità italiana; uno speciale di IlMagazine [https://magazine.grandiospedali.it] Dal 29 al 31 maggio 2024, Roma sarà il palcoscenico dell'importante evento HIMSS24 European Health Conference & Exhibition. Un appuntamento di rilievo internazionale che si terrà al Centro Congressi "La Nuvola" e attirerà esperti delle tecnologie applicate al settore [continua a leggere]
24 Maggio 2024
di Redazione
La prudenza è d’obbligo e il sensazionalismo assolutamente da evitare, ma non ci sono dubbi su quanto la portata della notizia sia straordinaria. Con il dispositivo OPM LUCY i non vedenti identificano le persone e gli oggetti che li circondano in un raggio di una ventina di metri, ne percepiscono la posizione e gli [continua a leggere]
23 Maggio 2024
di Redazione
Continua con Paolo Benanti il ciclo 𝑻𝒐𝒑 𝑽𝒐𝒊𝒄𝒆 per mettere in luce il pensiero dei protagonisti contemporanei su LinkedIn e stimolare un dibattito sulle idee più rilevanti. Paolo Benanti è una figura di spicco nell'ambito dell'etica applicata all'intelligenza artificiale e alla tecnologia. Professore presso la Pontificia Università Gregoriana e presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale [continua a leggere]
22 Maggio 2024
di Giuseppe Orzati
Passiamo per Firenze, ci offri un panino? Immaginate di sedervi a tavola con una leggenda della tecnologia come Federico Faggin. Questo è esattamente ciò che è successo a Firenze, dove, invece del panino (magari con la trippa), abbiamo gustato un filetto, bevuto Chianti e inzuppato cantuccini di Prato nel vin santo. Ma soprattutto, abbiamo [continua a leggere]
22 Maggio 2024
di Redazione
Il recente post di Nicola Montano, Professore all'Università degli Studi di Milano, ha riacceso il dibattito sulla crisi del sistema sanitario pubblico italiano. In questo post LinkedIn [Vai al post] Montano sottolinea tre aree principali su cui intervenire: maggiori finanziamenti, aumento dei posti letto e rimotivazione del personale sanitario. Tuttavia, come giustamente afferma, "Senza [continua a leggere]
15 Maggio 2024
di Redazione
Top Voice Nino Cartabellotta: La Crisi della Spesa Sanitaria Italiana Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE e Top Voice su LinkedIn, ha lanciato un allarme sulla situazione critica della spesa sanitaria in Italia. La sua critica riguarda i tagli governativi degli ultimi 15 anni e la necessità urgente di rivedere le priorità di investimento per [continua a leggere]
15 Maggio 2024
di Redazione
Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE e Top Voice, attraverso una serie di post su LinkedIn, ha lanciato un allarme sulla situazione critica della spesa sanitaria in Italia, esponendo una tesi che ha raccolto ampio consenso e preoccupazione tra i suoi follower. Critica ai Tagli di Governo Cartabellotta ha sottolineato come negli ultimi 15 [continua a leggere]