3 Agosto 2024
di Redazione
. Con questo diario di viaggio, abbiamo esplorato il rapporto tra l'Uomo e la tecnologia, dalle prime albori dell'umanità fino all'avvento dell'intelligenza artificiale, con la sua accelerata e rivoluzionaria evoluzione. L'Uomo risponde a queste trasformazioni con la Society 5.0, una visione che orienta ogni produzione non solo all'efficienza, ma al benessere, [continua a leggere]
3 Agosto 2024
di Redazione
Potenzialità Trasformative L'Apple Vision Pro rappresenta un balzo tecnologico significativo, introducendo il concetto di spatial computing, che fonde il mondo reale con quello virtuale in un ambiente ibrido. Questo visore per la realtà mista permette agli utenti di interagire con elementi digitali sovrapposti alla realtà fisica, creando esperienze immersive e interattive. Grazie a tecnologie avanzate [continua a leggere]
2 Agosto 2024
di Giorgia Zunino
Strategic Foresight
World Builders — Innovare per Crescere è una rubrica in quattro parti che esplora le frontiere della sanità e della salute, i nuovi paradigmi ed innovazioni attraverso gli occhi di Giorgia Zunino, stratega previsionale con una visione rivoluzionaria.Questa serie si concentra sui "costruttori di mondi" persone e aziende che, grazie a nuovi approcci e [continua a leggere]
1 Agosto 2024
di Redazione
L'intelligenza artificiale (AI) sta cambiando radicalmente il modo in cui interagiamo con le macchine e generiamo contenuti. Questo articolo esplora l'evoluzione dell'AI, concentrandosi sull'AI conversazionale e generativa, e il loro impatto sull'interazione uomo-macchina nel 2024. Step 1: L'Ascesa dell'AI Conversazionale L'AI conversazionale rappresenta una nuova frontiera nell'interazione tra esseri umani e macchine. Questa tecnologia [continua a leggere]
31 Luglio 2024
di Redazione
In un’epoca in cui la tecnologia e l’innovazione stanno ridefinendo il nostro rapporto con l’ambiente, l’efficienza energetica si impone non solo come necessità, ma come vera e propria “sfida positiva” per l’umanità. Questa sfida, in linea con i principi della Società 5.0, ci invita a ripensare il nostro approccio all’utilizzo dell’energia, integrando efficienza, tecnologia, [continua a leggere]
30 Luglio 2024
di Redazione
In uno sviluppo rivoluzionario, l'intelligenza artificiale (IA) sta aprendo la strada a una diagnosi del cancro al seno più precoce e accurata, potenzialmente salvando innumerevoli vite. Ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un sistema di deep learning chiamato Mirai, in grado di prevedere il rischio di cancro al seno dalle mammografie [continua a leggere]
28 Luglio 2024
di Redazione
Le recenti dichiarazioni di Sam Altman, CEO di OpenAI, hanno aperto uno scenario che merita un'analisi approfondita. L'idea che un'azienda valutata oltre un miliardo di dollari possa essere gestita da una singola persona grazie all'intelligenza artificiale (AI) non è più fantascienza, ma una possibilità concreta che sta ridefinendo il panorama imprenditoriale. La Rivoluzione Silenziosa [continua a leggere]
27 Luglio 2024
di Redazione
L'Italia ha presentato la sua Strategia Nazionale per l'Intelligenza Artificiale 2024-2026, un documento che delinea la visione e gli obiettivi del Paese in questo settore cruciale. Tuttavia, un'analisi più approfondita rivela sia punti di forza che criticità significative, soprattutto se confrontata con le strategie di altri paesi leader nel settore. Punti chiave e criticità [continua a leggere]
27 Luglio 2024
di Redazione
L'EXPO 2025 di Osaka, Giappone, si preannuncia come un evento rivoluzionario che esplorerà il concetto avveniristico di "Società 5.0" e presenterà una visione audace della "Città del Futuro". Questo evento internazionale non solo metterà in mostra le ultime innovazioni tecnologiche, ma offrirà anche una piattaforma unica per riflettere sul futuro della società, sul ruolo [continua a leggere]
27 Luglio 2024
di Giorgia Zunino
Le chiamano Techno-Visioni Entusiaste o Terrorifiche Negli ultimi anni, siamo stati sferzati da visioni contrastanti su dove ci sta portando l'intelligenza artificiale. Ci è stato detto che l'intelligenza artificiale ucciderà i posti di lavoro e li creerà; eliminerà la creatività ed è capace di rafforzarla; arresta la nostra intelligenza e la estende; che distrugge [continua a leggere]
25 Luglio 2024
di Redazione
L'intelligenza artificiale ci presenta una sfida: reinventare completamente il nostro approccio alla salute e al benessere collettivo. L'AI, sia nelle sue forme attuali che in quelle più avanzate che si profilano all'orizzonte, promette di rivoluzionare il settore sanitario con opportunità senza precedenti. Tuttavia, questa promessa porta con sé un rischio concreto: se implementata con [continua a leggere]
24 Luglio 2024
di Redazione
Ridefinire l’Ecosistema delle Malattie Rare attraverso l’Umanità Quest'anno, il Forum innova profondamente l'approccio alle malattie rare, elevandolo a paradigma per l'intera sanità. Al centro di questa visione rivoluzionaria poniamo l'Umanità nella sua diversità, riconoscendone il valore intrinseco e trasformativo. Questo cambio di prospettiva non è solo un'evoluzione, ma una vera rivoluzione nel modo di [continua a leggere]
22 Luglio 2024
di Redazione
Una nuova visione della Salute Stiamo vivendo in un'epoca di rapida ascesa dell'intelligenza artificiale, che diventa sempre più potente, sino a superare le capacità umane singole e collettive, accelerando le trasformazioni in ogni ambito della società. Questa evoluzione ha il potenziale di destabilizzare gli asset esistenti, spingendoci a riconsiderare urgentemente e in modo profondo [continua a leggere]
20 Luglio 2024
di Redazione
In un'era in cui l'intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando il nostro mondo, ci troviamo sull'orlo di una rivoluzione tecnologica che promette di ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza. Dalle semplici sveglie digitali ai sistemi che potrebbero un giorno superare l'intelligenza umana, l'evoluzione dell'IA è un viaggio affascinante che ci porta dal passato al [continua a leggere]
Clicca l’immagine e sottoscrivi il Manifesto
Rubriche
Editoriali
11 Giugno 2024
Di Redazione
Apple ha lanciato con grande clamore Apple Intelligence, un sistema avanzato di intelligenza artificiale generativa che si integra perfettamente nei suoi prodotti di punta come iPhone, iPad e Mac. Questa mossa segna l'entrata di Apple [continua a leggere]
11 Giugno 2024
Di Redazione
Federsanità, il programma di D'Alba per rafforzare il ruolo e tutelare il SSN Fabrizio D'Alba è stato eletto oggi, 11 giugno 2024, nuovo presidente di Federsanità, la federazione che rappresenta le aziende sanitarie locali, ospedaliere [continua a leggere]
8 Giugno 2024
Di Redazione
L'intelligenza artificiale (AI) sta rapidamente trasformando il modo in cui interagiamo e ci prendiamo cura gli uni degli altri. Mentre l'AI offre numerosi vantaggi in termini di efficienza e precisione, è fondamentale considerare l'importanza dell'umanizzazione [continua a leggere]
7 Giugno 2024
Di Redazione
In un mondo sempre più plasmato dalla tecnologia, è facile concentrarsi sulle innovazioni più recenti e sulle loro applicazioni pratiche. Tuttavia, come sottolinea il sociologo americano Richard Florida, la vera rivoluzione non è solo quella [continua a leggere]
6 Giugno 2024
Di Redazione
L'allineamento dell'AI generativa con i valori e gli interessi umani è una sfida cruciale per garantire che questi sistemi operino in modo benefico per l'umanità. Con l'aumentare delle capacità delle AI, che in alcuni ambiti [continua a leggere]
6 Giugno 2024
Di Redazione
In una recente intervista rilasciata a Focus, il Prof. Luciano Floridi, filosofo e esperto di etica dell'informazione, ha offerto una panoramica sullo stato attuale e sulle prospettive future dell'Intelligenza Artificiale (AI). In questa intervista disponibile [continua a leggere]
4 Giugno 2024
Di Redazione
Il Consiglio dei Ministri del 4 giugno ha presentato due iniziative per affrontare le criticità del Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha illustrato un decreto-legge e un disegno di legge [continua a leggere]
2 Giugno 2024
Di Redazione
Il noto imprenditore e divulgatore digitale Marco Montemagno ha recentemente condiviso un post su LinkedIn che ha suscitato un vivace dibattito sui pregiudizi inconsapevoli che tutti noi possiamo avere. Il post, accompagnato da un video [continua a leggere]
2 Giugno 2024
Di Redazione
Il futuro dell'ospedale è stato un tema centrale al recente open meeting di "Grandi Ospedali", tenutosi a Napoli il 29 e 30 maggio. Questo importante spazio di incontro della sanità italiana ha riunito esperti del [continua a leggere]
28 Maggio 2024
Di Redazione
La Decadenza Digitale: Come i Contenuti Online Svaniscono Negli ultimi decenni, il web è diventato un archivio immenso di informazioni e risorse. Tuttavia, questo patrimonio digitale è più fragile di quanto si pensi. Un nuovo [continua a leggere]