27 Settembre 2024
di Redazione
La rubrica "Il Nuovo Santa Chiara, la rivoluzione della cura" o più brevemente “Il Nuovo Santa Chiara” si propone di raccontare le frontiere dell'innovazione ospedaliera, prendendo spunto dai lavori in corso presso il Nuovo Santa Chiara in Cisanello. Questo progetto ambizioso non si limita a semplici cambiamenti strutturali, ma intende disegnare un nuovo modo [continua a leggere]
NO IMG
23 Settembre 2024
di Redazione
L'informazione sanitaria in Italia si arricchisce con la nuova partnership tra IlMagazine.news e Sanità33. Questa collaborazione strategica mira a trasformare il modo in cui professionisti e operatori del settore sanitario accedono a notizie, analisi e innovazioni. La sinergia tra IlMagazine.news e Sanità33 combina l'esperienza giornalistica nel settore sanitario con un approccio innovativo al content [continua a leggere]
23 Settembre 2024
di Redazione
Event X LS: a Firenze gli Stati Generali delle Life Sciences Ricerca, clinica, mercato, innovazione e salute s'incontrano a Firenze in occasione della prima edizione di EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare – EventX LS. Appuntamento martedì 8 e mercoledì 9 ottobre 2024 alla Stazione Leopolda di Firenze per l’evento internazionale di confronto [continua a leggere]
20 Settembre 2024
di Redazione
La crescente ondata di violenza contro gli operatori sanitari in Italia sta raggiungendo livelli allarmanti, richiedendo un'azione immediata e decisa. Giovanni Migliore, Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO), è in prima linea nella lotta contro questo fenomeno preoccupante. "Le aggressioni ai medici e al personale sanitario sono innanzitutto un problema di [continua a leggere]
18 Settembre 2024
di Redazione
Un nuovo studio pubblicato su The Lancet [Clicca QUI] lancia l'allarme sulla crescente minaccia dell'antibiotico-resistenza a livello mondiale. Secondo le stime dei ricercatori, entro il 2050 i superbatteri resistenti ai farmaci potrebbero causare fino a 1,91 milioni di morti all'anno, con un drammatico aumento rispetto agli 1,14 milioni di decessi registrati nel 2021. La ricerca, [continua a leggere]
15 Settembre 2024
di Redazione
Si riportano le considerazioni della Top Voice Patrizia Olivari sull'evento "Il Tempo delle Donne" organizzato dal Corriere della Sera. In un recente post Linkedin [LINK], Patrizia Olivari Presidente e CEO di Ipen Italia, si esprime sulla parità di genere nell'ambito lavorativo. La parità di genere nel mondo del lavoro rimane una sfida aperta per [continua a leggere]
15 Settembre 2024
di Giorgia Zunino
Strategic Foresight
Benvenuti a una nuova puntata di “Costruttori di Mondi”, il programma che vi porta alla scoperta di progetti e persone che, ogni giorno, lavorano per migliorare la nostra società. Oggi siamo all’Istituto IRCCS G. Gaslini di Genova, un centro di eccellenza riconosciuto anche a livello mondiale per la cura e la ricerca medica. [continua a leggere]
10 Settembre 2024
di Redazione
Il recente rapporto di Mario Draghi certifica la crisi in cui versa dell'Europa e ipotizza ingenti investimenti affinché il continente possa tornare competitivo con gli USA e Cina. Se ciò non avverrà, l'Europa sperimenterà un doloroso declino che decreterà un abbassamento degli obiettivi sociali, di benessere delle persone, di qualità del futuro. Draghi indica [continua a leggere]
10 Settembre 2024
di Redazione
Tutti siamo stati spettatori delle terribili immagini provenienti dalla ASL di Foggia. Operatori sanitari costretti a barricarsi per difendersi da minacce e aggressioni lasciandoci increduli e preoccupati. Episodi come questi ci costringono a riflettere su una realtà sempre più diffusa nel nostro Paese: il deterioramento del rapporto tra medici e pazienti. Quanto affermato da [continua a leggere]
2 Settembre 2024
di Redazione
Negli ultimi anni, la ricerca sui vaccini a RNA messaggero (mRNA) ha aperto nuove prospettive nella lotta contro il cancro. Il professor Antonio Pescapè ha recentemente condiviso su LinkedIn due post significativi che illustrano i progressi in questo campo, suscitando numerosi commenti e discussioni tra esperti e appassionati di scienza. Vaccini mRNA: Non Solo [continua a leggere]
2 Settembre 2024
di Redazione
L'avanzamento dell'intelligenza artificiale solleva la questione del ruolo dell'umanità nelle decisioni future. Come possiamo assicurarci che le scelte rimangano centrate sull'essere umano in questo panorama tecnologico in evoluzione? Il Forum del Sistema Salute | Leopolda 2024, dal titolo 'La Chiameremo Umanità', affronta questo tema, esplorando un approccio che bilanci progresso tecnologico e valori umani. [continua a leggere]
29 Agosto 2024
di Redazione
Dal video di Raffaele Gaito apprendiamo che OpenAI ha appena presentato in anteprima al Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti le sue ultime AI. Questo passo segna un cambiamento significativo nella strategia dell'azienda, che fino a poco tempo fa aveva evitato di collaborare con il settore militare. Le tecnologie presentate, note come Strawberry e [continua a leggere]
Clicca l’immagine e sottoscrivi il Manifesto
Rubriche
Editoriali
16 Agosto 2024
Di Redazione
Come sappiamo il settore dell'intelligenza artificiale (IA), sia specialistica, sia generativa, sta vivendo una rapida accelerazione. Google DeepMind ha recentemente annunciato un progresso significativo nella risoluzione di problemi matematici complessi, segnando un punto di svolta [continua a leggere]
14 Agosto 2024
Di Redazione
Nel panorama del ciclismo italiano, poche figure hanno lasciato un'impronta tanto indelebile quanto controversa come Marco Pantani. A vent'anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 14 febbraio 2004, il "Pirata" torna a far parlare di sé, [continua a leggere]
14 Agosto 2024
Di Redazione
Riflessioni Quando pensiamo alla scienza, spesso la vediamo come un modo sicuro per capire il mondo intorno a noi. Ma se guardiamo più da vicino, ci accorgiamo che anche la scienza ha i suoi limiti. [continua a leggere]
11 Agosto 2024
Di Redazione
La Coscienza come Chiave per Governare lo Sviluppo dell'IA Siamo solo all'inizio di un'epoca di profondi cambiamenti sociali trainati dalla rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale di consumo che porterà alla nascita dell'AGI (Artificial General Intelligence) e [continua a leggere]
11 Agosto 2024
Di Redazione
Questo articolo esplora l'impatto dei bias cognitivi nel contesto sanitario, offrendo degli spunti per professionisti, manager e decisori politici. L'obiettivo è migliorare la consapevolezza, la comprensione e la gestione di questi fenomeni psicologici che influenzano [continua a leggere]
9 Agosto 2024
Di Redazione
Alberto Mantovani, Domenica Taruscio, Centro Studi KOS – Scienza, Arte, Società Salute in tutte le politiche. La prospettiva “One Health”: esseri umani, ecosistemi, società Il nuovo concetto di “One Health” è sempre più frequentemente [continua a leggere]
6 Agosto 2024
Di Redazione
Napoli, 6 agosto 2024 - In vista del prossimo congresso nazionale SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie), che si terrà a Napoli dal 17 al 20 ottobre 2024, [continua a leggere]
3 Agosto 2024
Di Redazione
. Con questo diario di viaggio, abbiamo esplorato il rapporto tra l'Uomo e la tecnologia, dalle prime albori dell'umanità fino all'avvento dell'intelligenza artificiale, con la sua accelerata e rivoluzionaria evoluzione. L'Uomo risponde [continua a leggere]
3 Agosto 2024
Di Redazione
Potenzialità Trasformative L'Apple Vision Pro rappresenta un balzo tecnologico significativo, introducendo il concetto di spatial computing, che fonde il mondo reale con quello virtuale in un ambiente ibrido. Questo visore per la realtà mista permette agli [continua a leggere]
31 Luglio 2024
Di Redazione
In un’epoca in cui la tecnologia e l’innovazione stanno ridefinendo il nostro rapporto con l’ambiente, l’efficienza energetica si impone non solo come necessità, ma come vera e propria “sfida positiva” per l’umanità. Questa sfida, in [continua a leggere]