8 Novembre 2024
di Redazione
Nell'ambito dell'innovazione tecnologica italiana, Koncept LAB, laboratorio di Koncept e del suo network di eccellenze, si propone come un nuovo e promettente attore nel panorama della ricerca e sviluppo di applicazioni AI all'avanguardia, con un focus particolare sul settore sanitario. Questo laboratorio innovativo mira a distinguersi per il suo approccio unico, concentrandosi sulla creazione [continua a leggere]
8 Novembre 2024
di Redazione
"La Salute Bene Comune" presenta: "Umanità in Scena" - Teatro immersivo per il benessere Siamo lieti di annunciare "Pillole di Teatro", una straordinaria serie di spettacoli di teatro immersivo in realtà virtuale (VR), pensati per portare gioia, conforto e momenti di riflessione agli ospiti di ospedali e RSA. Questa innovativa iniziativa vedrà la partecipazione [continua a leggere]
4 Novembre 2024
di Redazione
“Ti aspetto alla Leopolda” è la campagna di comunicazione del Forum del Sistema Salute che si terrà alla Stazione Leopolda di Firenze nei giorni 12 e 13 novembre prossimi. Un Forum ricco di contenuti, stimoli ed energie seguendo la suggestione “La chiameremo Umanità” per perseguire efficienza insieme alla soddisfazione delle persone, di ciascuna persona, dai [continua a leggere]
1 Novembre 2024
di Giorgia Zunino
Strategic Foresight
Oggi siamo orgogliosi di raccontare una storia di eccellenza e inclusività. In questa puntata di Costruttori di Mondi, abbiamo avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Anna Piccolboni, esperta di Quality Assurance e consulente nel settore farmaceutico. Abbiamo esplorato l’importanza del contributo femminile in un settore tanto complesso quanto essenziale, dove le donne apportano un valore aggiunto [continua a leggere]
30 Ottobre 2024
di Redazione
L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha recentemente presentato il Programma nazionale esiti, rivelando i tre migliori ospedali d'Italia. L'Humanitas di Rozzano, l'ospedale di Ancona e il Careggi di Firenze si sono distinti come le eccellenze sanitarie del paese, dimostrando un impegno costante nel miglioramento dell'assistenza sanitaria1 Le strutture premiate L'Humanitas di [continua a leggere]
29 Ottobre 2024
di Agostino Sibillo Ph.D Computer Scientist
Al Congresso Nazionale di Salute Pubblica e Igienisti presso il Teatro Massimo di Palermo, sono stati trattati alcuni dei temi più cruciali per il futuro della salute digitale e del settore sanitario, in un momento in cui le tecnologie avanzate stanno cambiando radicalmente il nostro approccio ai dati, alla sicurezza e alla personalizzazione delle [continua a leggere]
25 Ottobre 2024
di Redazione
La Fondazione Gimbe lancia l'allarme sulla situazione della sanità italiana: i finanziamenti previsti dalla Legge di Bilancio 2025 sono significativamente inferiori a quanto annunciato. L'incremento reale del Fondo Sanitario Nazionale ammonta a soli 1,3 miliardi di euro, ben lontano dai 3,5 miliardi inizialmente promessi dal governo. Questa discrepanza ha già scatenato proteste nel settore, [continua a leggere]
Clicca l’immagine e sottoscrivi il Manifesto
Rubriche
Editoriali
9 Novembre 2024
Di Redazione
La medicina sta vivendo una trasformazione epocale: i gemelli digitali, un’innovazione tecnologica senza precedenti, stanno rivoluzionando il modo in cui vengono erogate le cure, spostando il focus sul paziente e garantendo trattamenti sempre più mirati [continua a leggere]
30 Ottobre 2024
Di Redazione
L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha recentemente presentato il Programma nazionale esiti, rivelando i tre migliori ospedali d'Italia. L'Humanitas di Rozzano, l'ospedale di Ancona e il Careggi di Firenze si sono distinti [continua a leggere]
29 Ottobre 2024
Di Agostino Sibillo Ph.D Computer Scientist
Al Congresso Nazionale di Salute Pubblica e Igienisti presso il Teatro Massimo di Palermo, sono stati trattati alcuni dei temi più cruciali per il futuro della salute digitale e del settore sanitario, in un momento [continua a leggere]
25 Ottobre 2024
Di Redazione
La Fondazione Gimbe lancia l'allarme sulla situazione della sanità italiana: i finanziamenti previsti dalla Legge di Bilancio 2025 sono significativamente inferiori a quanto annunciato. L'incremento reale del Fondo Sanitario Nazionale ammonta a soli 1,3 miliardi [continua a leggere]
27 Settembre 2024
Di Redazione
La rubrica "Il Nuovo Santa Chiara, la rivoluzione della cura" o più brevemente “Il Nuovo Santa Chiara” si propone di raccontare le frontiere dell'innovazione ospedaliera, prendendo spunto dai lavori in corso presso il Nuovo Santa [continua a leggere]
20 Settembre 2024
Di Redazione
La crescente ondata di violenza contro gli operatori sanitari in Italia sta raggiungendo livelli allarmanti, richiedendo un'azione immediata e decisa. Giovanni Migliore, Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO), è in prima linea [continua a leggere]
18 Settembre 2024
Di Redazione
Un nuovo studio pubblicato su The Lancet [Clicca QUI] lancia l'allarme sulla crescente minaccia dell'antibiotico-resistenza a livello mondiale. Secondo le stime dei ricercatori, entro il 2050 i superbatteri resistenti ai farmaci potrebbero causare fino a 1,91 [continua a leggere]
10 Settembre 2024
Di Redazione
Il recente rapporto di Mario Draghi certifica la crisi in cui versa dell'Europa e ipotizza ingenti investimenti affinché il continente possa tornare competitivo con gli USA e Cina. Se ciò non avverrà, l'Europa sperimenterà un [continua a leggere]
10 Settembre 2024
Di Redazione
Tutti siamo stati spettatori delle terribili immagini provenienti dalla ASL di Foggia. Operatori sanitari costretti a barricarsi per difendersi da minacce e aggressioni lasciandoci increduli e preoccupati. Episodi come questi ci costringono a riflettere su [continua a leggere]
16 Agosto 2024
Di Redazione
Il futuro tecnologico promette di trasformare radicalmente la nostra interazione con il mondo. Queste brevi riflessioni esploreranno le potenziali evoluzioni tecnologiche dei prossimi decenni, analizzando le prospettive offerte dalla letteratura scientifica e le implicazioni sociali [continua a leggere]