4 Giugno 2025
di Giuseppe Orzati
Come la storia sarebbe potuta cambiare se Cyrano avesse scelto di essere un vero maestro Il sentiero non percorso Ma cosa sarebbe successo se Cyrano avesse fatto una scelta diversa? Se invece di sostituirsi a Christian, avesse scelto di essere il suo mentore, il maestro che aiuta l'allievo a trovare la propria voce [continua a leggere]
31 Maggio 2025
di Redazione
La Community degli Ambassador della Sanità Italiana inaugura un riconoscimento destinato a fare storia nel panorama nazionale Milano, maggio 2025 - "Bisogna andare abbastanza veloci ma sulla strada giusta". Con queste parole di Sant'Agostino, citate durante la cerimonia di premiazione, il professor Elio Borgonovi ha ricevuto il primo premio "Salus Excellentia", un riconoscimento destinato [continua a leggere]
30 Maggio 2025
di Redazione
Il laboratorio dell'eccellenza sanitaria italiana guarda al futuro Si è conclusa ieri a Torino la quarta edizione dell'Open Meeting dei Grandi Ospedali, confermando ancora una volta perché questo progetto rappresenta la più innovativa piattaforma di trasformazione della sanità italiana. Non un semplice convegno, ma un vero e proprio laboratorio di futuro dove le eccellenze [continua a leggere]
28 Maggio 2025
di Redazione
Quando l’innovazione è il punto di partenza per umanizzare la medicina La sanità del XXI secolo ha bisogno di nuovi riferimenti organizzativi. Siamo in balia di ospedali pensati su modelli obsoleti, edifici energivori, percorsi clinici irrigiditi da mancanze strutturali, spazi inadeguati per accogliere il progresso di diagnosi e cura: in molte città italiane - [continua a leggere]
27 Maggio 2025
di Redazione
Quando la retorica dell'umanizzazione nasconde sistemi che rendono le persone sempre più impazienti, frustrate e sole Nella sanità digitale italiana si osserva un paradosso: più si parla di umanesimo digitale, più i pazienti sembrano diventare "spazientiti". Dietro le proclamazioni di sistemi "umano-centrici" e "orientati alla persona", si nasconde spesso una realtà che trasforma chi [continua a leggere]
26 Maggio 2025
di Luigi Cajazzo
Tra i sette punti del Manifesto La Salute Bene Comune, quello che più sento vicino alla nostra esperienza quotidiana agli Spedali Civili di Brescia è “Umanità al centro”. Perché senza umanità, ogni tecnologia rischia di essere vuota, ogni organizzazione fredda, ogni competenza incompleta. Un grande ospedale pubblico come il nostro è prima di tutto una comunità: [continua a leggere]
26 Maggio 2025
di Giuseppe Orzati
Da una conversazione con un amico Il rapporto tra un'azienda farmaceutica e il Sistema Sanitario Nazionale rappresenta un ecosistema complesso di relazioni e valori interconnessi. Quando un'azienda farmaceutica decide di supportare e aderire a un progetto all'interno del SSN, essa non solo persegue obiettivi economici, ma si inserisce in una rete di valori più [continua a leggere]
23 Maggio 2025
di Redazione
Dal bisogno alla soluzione: una piattaforma integrata che, in soli cinque mesi, ha garantito oltre 14.000 ore di copertura in quattro specialità critiche, offrendo agli ospedali un’alternativa sostenibile, trasparente e conforme per la gestione del personale sanitario. Affrontare la carenza di personale medico con soluzioni operative e scalabili è oggi una delle priorità strategiche [continua a leggere]
22 Maggio 2025
di Redazione
Innovare significa anche riqualificare Oggi gli ospedali devono rispondere a nuove sfide: non bastano più spazi tecnici ed efficienti, servono ambienti che mettano al centro tutti i frequentanti dell’ospedale, la sostenibilità e la gestione intelligente delle risorse. Tuttavia, molte strutture esistenti sono lontane da questi standard e ancorché nuove rischiano di diventare repentinamente obsolete [continua a leggere]
21 Maggio 2025
di Claudio Cracco
Oggi la sanità si trova di fronte a un complesso di enigmi che offuscano l’obiettivo principale da raggiungere, ben riassunto dal punto 1 del Manifesto, “Umanità al centro”. L’avventurosa soluzione degli enigmi è racchiusa nella definizione di alcuni paradossi centrali: - mantenere la tendenza all’iperspecializzazione, immaginando però spazi comuni in cui i diversi approcci [continua a leggere]
19 Maggio 2025
di Francesca Milito
Mettere l’umanità al centro significa riconoscere ogni persona nella sua interezza, accogliendola con attenzione, rispetto e cura. È il principio del maternage, inteso non solo come gesto materno, ma come stile relazionale che guida ogni azione di cura: ascolto, protezione, accompagnamento ed educazione alla cura di sé. In questo modello, incentrato sul singolo e [continua a leggere]
15 Maggio 2025
di Roberta Mochi
Giuseppe Quintavalle, cosentino di nascita e romano d’adozione è l’attuale direttore generale di una delle Aziende Sanitarie pubbliche più grandi della Regione Lazio, per numero di strutture, di accreditati e per una popolazione fatta non solo di residenti ma di tutti i turisti del Centro Storico della Capitale, dei pendolari e della popolazione carceraria, [continua a leggere]
13 Maggio 2025
di Marco Bosio
Nel Manifesto “La Salute Bene Comune” uno degli elementi che ritengo utile approfondire, tra i tanti presenti, è quello della Innovazione Tecnologica responsabile. Questo è un tema cardine della medicina moderna. L’evoluzione tecnologica è talmente rapida e diffusa che il mancato governo di questo fattore potrebbe portare a conseguenze non più recuperabili, Lo sviluppo [continua a leggere]
11 Maggio 2025
di Redazione
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha reso disponibile un documento contenente un insieme di interventi basati su solide evidenze scientifiche per la prevenzione delle infezioni del sito chirurgico. Il documento, frutto del lavoro di un gruppo multidisciplinare di esperti, propone cinque misure chiave e ulteriori raccomandazioni pratiche per diminuire il rischio di infezioni post-operatorie. [continua a leggere]
Clicca l’immagine e sottoscrivi il Manifesto
Open Meeting, Torino 28,20 maggio 2025
Rubriche
Editoriali
26 Maggio 2025
Di Giuseppe Orzati
Da una conversazione con un amico Il rapporto tra un'azienda farmaceutica e il Sistema Sanitario Nazionale rappresenta un ecosistema complesso di relazioni e valori interconnessi. Quando un'azienda farmaceutica decide di supportare e aderire a un [continua a leggere]
23 Maggio 2025
Di Redazione
Dal bisogno alla soluzione: una piattaforma integrata che, in soli cinque mesi, ha garantito oltre 14.000 ore di copertura in quattro specialità critiche, offrendo agli ospedali un’alternativa sostenibile, trasparente e conforme per la gestione del [continua a leggere]
22 Maggio 2025
Di Redazione
Innovare significa anche riqualificare Oggi gli ospedali devono rispondere a nuove sfide: non bastano più spazi tecnici ed efficienti, servono ambienti che mettano al centro tutti i frequentanti dell’ospedale, la sostenibilità e la gestione intelligente [continua a leggere]
15 Maggio 2025
Di Roberta Mochi
Giuseppe Quintavalle, cosentino di nascita e romano d’adozione è l’attuale direttore generale di una delle Aziende Sanitarie pubbliche più grandi della Regione Lazio, per numero di strutture, di accreditati e per una popolazione fatta non [continua a leggere]
5 Maggio 2025
Di Redazione
Nata da una “notte scoperta” è qui per cambiare le regole del gioco Giacomo Baldi, medico e ingegnere, racconta come da un problema reale vissuto in reparto sia nata la piattaforma che oggi aiuta gli [continua a leggere]
25 Aprile 2025
Di Redazione
Una rivoluzione nella diagnostica: un dispositivo grande come un orologio capace di osservare cellule individuali nel flusso sanguigno, aprendo nuove frontiere nella medicina personalizzata Gli esami del sangue rappresentano uno strumento fondamentale della medicina, ma [continua a leggere]
21 Aprile 2025
Di Redazione
Città del Vaticano, 21 aprile 2025 Il mondo cattolico e l'intera comunità internazionale piangono oggi la scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Santa Marta in Vaticano. [continua a leggere]
14 Aprile 2025
Di Redazione
Dalla crisi delle esternalizzazioni a modelli ispirati al NHS britannico Il Servizio Sanitario Nazionale è alle prese con una crisi strutturale che coinvolge in modo critico il personale sanitario. Secondo il 7° Rapporto GIMBE infatti, [continua a leggere]
13 Aprile 2025
Di Redazione
Pechino introduce corsi obbligatori di AI nelle scuole primarie nell'ambito di una strategia a lungo termine per dominare il settore tecnologico PECHINO – Mentre in molti Paesi occidentali si dibatte ancora sull'opportunità di permettere l'uso [continua a leggere]